A luglio 2021, a bordo di un kayak ed in solitaria, ho percorso il fiume Po dal suo primo tratto navigabile all'Adriatico, per poi proseguire fino a Venezia. Un viaggio nato per raccontare, con immagini e diari, questa fetta di territorio italiano, sia dal punto di vista paesaggistico che umano. Il Grande Fiume, per me, ha sempre rappresentato un riferimento: con le sue ricchezze ed il suo scorrere inesorabile diventa anche metafora della vita. E del viaggio.
Un viaggio fatto di luoghi, valori e anime straordinarie.
Quest'anno, reduce dall'entusiasmante avventura dello scorso anno, ho deciso di attivarmi come guida, offrendo diverse possibilità di esperienza sul fiume. Ho scelto il tratto tra Piacenza e Cremona perché è quello che conosco meglio, oltre ad essere molto interessante a livello paesaggistico: boschi, canali, piccoli attracchi, ponti, locande, spiagge ed isole si susseguono lungo le sponde del Po, mentre scorre placido verso Cremona, ma non prima di aver attraversato la grande chiusa di San Nazzaro. Inoltre, questa parte di fiume, è poco frequentata da imbarcazioni a motore e la corrente, a causa dello sbarramento di Isola Serafini più a valle, è pressoché assente. Per questo motivo la navigazione è estremamente facile e sicura.
PO RIVER KAYAK EXPERIENCE
OGNI WEEKEND DI MAGGIO, GIUGNO E SETTEMBRE
I TOUR
DUE ORE 40€ a persona (+10€ con aperitivo), (max 3 partecipanti).
La quota include: guida, noleggio attrezzatura completa per la navigazione (kayak, pagaia, aiuto al galleggiamento, acqua), fotografie ai partecipanti in formato digitale.
Itinerario: partenza e arrivo presso lo Chalet Fiume Po (Lo), alternativamente da Piacenza allo Chalet Fiume Po (Corno Giovine, Lo).
Durata: 2 h.
Quando: ogni martedì, venerdì, sabato e domenica di maggio, giugno e settembre.
MEZZA GIORNATA 80€ a persona (max 3 partecipanti).
La quota include: guida, noleggio attrezzatura completa per la navigazione (kayak, pagaia, aiuto al galleggiamento, acqua), aperitivo, fotografie ai partecipanti in formato digitale, trasporto alla base.
Itinerario: partenza presso lo Chalet Fiume Po (Lo) e arrivo in località San Nazzaro (Pc).
Durata: 4/5 h.
Quando: ogni sabato o domenica di maggio, giugno e settembre.
GIORNALIERO 120€ a persona (max 3 partecipanti).
La quota include: guida, noleggio attrezzatura completa per la navigazione (kayak, pagaia, aiuto al galleggiamento, acqua), pranzo in trattoria, fotografie ai partecipanti in formato digitale, trasporto alla base.
Itinerario: da Piacenza a San Nazzaro (Pc). Partenza a monte del ponte di Piacenza e pranzo allo Chalet Fiume Po (Lo). Dopo pranzo proseguiremo verso San Nazzaro (Pc). Nel tragitto esploreremo alcune piccole diramazioni del fiume, compresa quella adiacente l'isola De Pinedo (Oasi naturalistica).
Durata: 7 h (dalle 10 alle 17).
Quando: ogni sabato o domenica di maggio, giugno e settembre.
GIORNALIERO + 1 NOTTE IN TENDA 160€ (max 3 partecipanti).
La quota include: guida, noleggio attrezzatura completa per la navigazione (kayak, pagaia, aiuto al galleggiamento, acqua), pranzo in trattoria, un pasto al sacco (cena), fotografie ai partecipanti in formato digitale, noleggio tenda, trasporto alla base.
Itinerario: da Piacenza a San Nazzaro (Pc). Partenza a monte del ponte di Piacenza e pranzo allo Chalet Fiume Po (Lo). Dopo pranzo proseguiremo verso San Nazzaro (Pc) (nel tragitto esploreremo alcune piccole diramazioni/canali del fiume, compresa quella adiacente l'Oasi naturalistica De Pinedo). La cena e il pernotto (in tenda) verranno organizzati nei pressi di San Nazzaro (Pc).
Durata: dalle 10 del sabato alle 9 della domenica.
Quando: ogni sabato + domenica di maggio, giugno e settembre (compatibilmente con le altre prenotazioni).
WEEKEND 250€ (max 3 partecipanti).
La quota include: guida, noleggio attrezzatura completa per la navigazione (kayak, pagaia, aiuto al galleggiamento, acqua), pranzo in trattoria, tre pasti al sacco (2 pranzi + 1 cena), fotografie ai partecipanti in formato digitale, noleggio tenda, trasporto alla base.
Itinerario: da Piacenza a Cremona. Partenza a monte del ponte di Piacenza, cena e pernotto, in tenda, allo Chalet Fiume Po (Lo). Il sabato si proseguirà verso l'Oasi de Pinedo e si pranzerà al sacco sulla sponda lodigiana (nel tragitto esploreremo alcune piccole diramazioni/canali del fiume). Nel pomeriggio è previsto il passaggio nella Chiusa di Isola Serafini. Successivamente si raggiungerà un'isola deserta sulla sponda cremonese, dove verrà organizzata la cena e il pernotto. La domenica si proseguirà in direzione Cremona, dove l'arrivo è previsto in mattinata, alcuni chilometri più a valle della città.
Durata: dalle 17 del venerdì alle 10 della domenica.
Quando: ogni weekend di maggio, giugno e settembre (compatibilmente con le altre prenotazioni).
I KAYAK
-Rainbow LASER 5.15 EXPEDITION, kayak direzionale, capiente e veloce, ideale anche per il campeggio nautico e viaggi di più giorni.
-FeelFree Juntos, kayak sit on top, estremamente stabile e di facile utilizzo.
-Big Mama Mojito, kayak stabile e versatile, può essere utilizzato da due adulti (più uno o due bambini) o singolarmente.
* Le quote NON includono tutto quanto espressamente indicato ne “la quota include”.
* É richiesto un acconto di 40€ per ogni prenotazione.
Scrivimi per verificare le disponibilità!
Cell: 3455867883
Mail: marzio00@gmail.com
Instagram: marzio_toniolo